Il Comune di Mignanego segnala queste inziative presso la Città dei Mestieri e dele professioni di Genova per il mese di ottobre
Città dei Mestieri e delle Professioni
via Nino Cervetto 35 – Genova Cornigliano – Tel. 010/6480540, fax 010/6480519 e-mail: info@cittadeimestieri.genova.it – www.cittadeimestieri.genova.it |
Preparare il Progetto Professionale: uno strumento per la ricerca di lavoro
Lunedì 5 alle ore 10
Quando si viaggia servono una mappa e una bussola. E’ importante sapere dove si va e in che modo arrivarci. Prepararsi vuol dire essere già partiti.
Facciamo chiarezza sulla nostra situazione per ripartire alla ricerca di lavoro con un Progetto Professionale.
Mi parli un po’ di lei…
noi siamo le nostre storie: il CV narrativo
Mercoledì 7 alle ore 10
Assai diffuso all’estero, il cv narrativo si affaccia al nostro paese.
Il laboratorio fornisce spunti per approntare uno strumento utile in formato cartaceo, web e per la presentazione orale. Verranno proposte esercitazioni.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 6 ottobre.
La mia ricerca di lavoro: chi contatto, come e perchè
Giovedì 8 alle ore 10
Analisi e preparazione alle tecniche di ricerca attiva del lavoro. Quali sono i canali più utilizzati dalle aziende per assumere personale? Il laboratorio, coinvolgendo attivamente i partecipanti, propone un metodo di ricerca coerente con le indicazioni che derivano dai dati statistici.
IKEA
Martedì 13 alle ore 10
IKEA incontra giovani laureandi o laureati interessati alle professioni di Addetti alla vendita e cassa e del Food.
Sogegross
Mercoledì 14 alle ore 10 presso il Centro Civico di Cornigliano – viale Narisano 14
Il Gruppo Sogegross, leader nel settore della grande distribuzione organizzata (GDO), presenta le proprie insegne, tipologie distributive e le attività integrative del core business, come i laboratori di produzione. Illustra le figure professionali impiegate e le modalità di reclutamento.
Gli atteggiamenti per trovare lavoro
Giovedì 15 alle ore 10
Il nostro modo di porci e di comportarci ci accompagna e, talvolta, ci precede. E’ importante diventarne più consapevoli per essere più efficaci nella ricerca di lavoro. Il laboratorio invita a esercitarsi insieme agli altri.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 12 ottobre
Come mi presento alle aziende?
Dal CV tradizionale al video curriculum – Lettera di presentazione e altri strumenti
Venerdì 16 alle ore 10
Introduzione ai diversi tipi di curriculum vitae, l’evoluzione del CV ai tempi della rete.
Come fare la lettera di accompagnamento? Qual è il cv più adatto a me e al lavoro che cerco?
Decathlon
Lunedì 19 alle ore 10
L’Azienda leader di produzione e distribuzione di articoli sportivi presenta l’organizzazione dei negozi di Genova, illustra le caratteristiche delle figure professionali maggiormente ricercate: Responsabile Reparto Sport, Venditore/Venditrice, Steward /Hostess di cassa e modalità di reclutamento.
Al termine dell’incontro sarà possibile consegnare il proprio cv e fare un colloquio di selezione
Incontro rivolto a sportivi laureati, studenti universitari e diplomati con esperienze significative nel commercio.
Leroy Merlyn
Martedì 20 alle ore 15 presso il Centro Civico di Cornigliano – viale Narisano 14
Azienda della Distribuzione Moderna specializzata in bricolage e fai-da-te che fa parte di Groupe Adeo, illustra le caratteristiche e competenze dei profili impiegati e ricercati nel periodo natalizio.
Al termine dell’incontro sarà possibile presentare il cv.
L’Assertività: un biglietto vincente per trovare lavoro
Mercoledì 21 alle ore 15
L’assertività è la competenza sociale più cercata dalle aziende. Il laboratorio offre la possibilità di leggersi in rapporto a questa caratteristica e di capire su quali aree del nostro modo di fare è bene intervenire per comportarci in modo più assertivo.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 20 ottobre.
I contratti di lavoro per i giovani
Giovedì 22 alle ore 14.30
Cosa sono e come funzionano l’apprendistato, il lavoro occasionale o accessorio, il tirocinio, il tempo indeterminato e quello determinato. Informazioni sulle regole e le novità introdotte recentemente.
Coop Liguria
Venerdì 23 alle ore 15 presso il Centro Civico di Cornigliano – viale Narisano 14
Società Cooperativa illustra le proprie attività, i progetti, le figure professionali maggiormente impiegate e le modalità di reclutamento
Al termine dell’incontro sarà possibile consegnare il curriculum vitae
Mettersi alla prova nella selezione del personale
Martedì 27 alle ore 10
Il processo di selezione visto in modo attivo da diversi punti di vista: un’occasione per prepararsi a sostenere colloqui
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 26 ottobre
Assistente di studio odontoiatrico
Mercoledì 28 alle ore 10
Incontro dedicato a conoscere il ruolo, le mansioni ed il tipo di lavoro svolto dall’Assistente di Studio Odontoiatrico. Verranno, inoltre, illustrate le modalità di svolgimento del Corso ASO promosso dall’ANDI Genova che consente ai partecipanti di conseguire un attestato di partecipazione e di essere inseriti nella banca dati a disposizione degli Odontoiatri che cercano personale. Evento organizzato in collaborazione con la sede di Genova dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)
Noi siamo le nostre storie: presento il mio CV narrativo
Giovedì 29 alle ore 10
Appuntamento per tutti coloro che hanno già lavorato sul proprio curriculum narrativo e che vogliono confrontarlo con quello degli altri.
Scambio di esperienze su questo strumento cartaceo e on line.
Per chi vorrà il gruppo funzionerà anche da rete di relazione per la diffusione del proprio c.v.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 26 ottobre.
Internet e il Social recruiting
Venerdì 30 alle ore 10
Il laboratorio offre un’occasione di scambio informazioni sull’uso dei Social Network per la ricerca di lavoro, e propone con particolare attenzione lo strumento di Linkedin. Chi usa di più questi strumenti: i reclutatori o i candidati? Quali le implicazioni e le attenzioni sul versante della privacy?
La partecipazione è libera e gratuita
La Città dei Mestieri è uno spazio pubblico di libero accesso, dove puoi raccogliere informazioni e consultare esperti su ogni scelta di scuola, Università o lavoro.
Orario di apertura: il mercoledì dalle 14 alle 18
Tutti i servizi sono gratuiti