Care amiche e cari amici è in vigore da lunedì 15 giugno l’orario estivo della Biblioteca.
Veniteci a trovare!
“Centro Estivo & Pronti.. Via” in partenza dal 22 giugno 2020 fino al 31 luglio 2020!
Sono aperte le iscrizioni per ragazzi e bambini dai 3 ai 14 anni al centro estivo Mosaico di Mignanego.
Chi volesse solo informarsi può partecipare alla video riunione di mercoledì 10 giugno 2020 dalle ore 10:00 , tutte le informazioni nel dettaglio sul volantino.
Per tutte le nostre care lettrici e cari lettori un piccolo vademecum per poter accedere alla Biblioteca di Mignanego in sicurezza e tranquillità.Vi aspettiamo! 📚📖
Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C..
I visitatori devono sempre indossare la mascherina.
L’accesso ai locali avviene preferibilmente attraverso prenotazione (telefonica, via mail o via social). Sarà possibile ospitare nei locali al massimo due visitatori contemporaneamente.
All’ingresso il visitatore dovrà igienizzare le mani con soluzione idroalcolica messa a disposizione dalla biblioteca o utilizzare guanti monouso distribuiti in ingresso.
Non è consentito in questa fase l’utilizzo dello spazio dedicato all’infanzia per attività libere condotte da genitori e bambine/i.
Al fine di ridurre i tempi di permanenza dei locali per le prenotazioni del prestito verrà preferibilmente organizzato da remoto (telefono, mail, gestionale biblioteca, videochiamate.
Restituzioni: andranno gestite in box dedicati in modo da poter procedere con la messa “in quarantena” di 10 giorni, come indicato dall’ Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro
Il personale potrà maneggiare i testi restituiti esclusivamente con guanti monouso sostituti ad ogni restituzione.
Al fine di ridurre i tempi di permanenza nei locali le operazioni preliminari (raccolta dei dati) per l’iscrizione verranno effettuate da remoto
La consultazione avviene solo attraverso la mediazione del bibliotecario che può effettuare le ricerche per l’utente che le richiede; eventualmente andrà gestita
possibilmente su appuntamento; in questa prima fase sarà opportuno evitare la lettura in sede dei quotidiani e delle riviste;
Il personale lavoratore deve indossare la mascherina a protezione delle vie aeree sempre quando in presenza di visitatori avendo comunque accortezza di mantenere una distanza di almeno un metro dai visitatori.
La postazione multimediale verrà preferibilmente utilizzata con la mediazione dell’operatore bibliotecario e verrà in ogni caso sanificata dopo ogni utilizzo.
Si assicura una adeguata pulizia e disinfezione delle superfici e degli ambienti, con particolare attenzione a quelle toccate con maggiore frequenza (es. maniglie, interruttori).
Verranno affisse nei locali tutte le indicazioni su tutte le misure di prevenzione e i comportamenti da adottare.
Verrà favorito il regolare e frequente ricambio d’aria negli ambienti interni.
Le presenti misure restano valide sino al 31 luglio 2020 e verranno aggiornate previo confronto con il committente sulla base delle indicazioni della Autorità competenti.
Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne la Biblioteca di Mignanego è lieta di invitarvi
giovedì 5 dicembre 2019 dalle ore 17:00
alla presentazione del libro
“Stupro. La ragazza sporca” di Stefania De Girolamo.
Un incontro di sensibilizzazione legato al Festival Penne Rosa 2019.
Grazie al lavoro ed alla gentilezza di alcuni ragazzi, tramite il Progetto Ri-generazione, la Biblioteca di Mignanego ha altri due computer a disposizione per l’utenza!
Tutte le postazioni computer sono ad uso libero e gratuito con accesso alla rete internet, anche in wi-fi, e la possibilità di stampare in bianco e nero o a colori.
Ragazzi, non avete più scuse per i compiti e le ricerche 😉!